Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Utilizzare Firebase con Google AdMob
plat_ios
plat_android
plat_cpp
plat_unity
Google AdMob è un modo semplice per monetizzare le app mobile
con pubblicità in-app mirata.
Google AdMob
è una piattaforma pubblicitaria mobile che puoi utilizzare per generare entrate.
dalla tua app. L'utilizzo di Firebase con
AdMob offre
ulteriori funzionalità di analisi e dati sull'utilizzo dell'app.
Iniziamo? Scegli la tua piattaforma:
iOS e versioni successive
Android
Unità
C++
Funzionalità chiave
Guadagna di più con gli annunci in-app |
Pubblica gli annunci di milioni di inserzionisti Google in tempo reale
oppure utilizza la mediazione AdMob per generare entrate da oltre 40 reti premium.
Semplifica le tue operazioni sugli annunci,
migliorare la concorrenza e guadagnare di più senza costi.
La mediazione AdMob ha
ottimizzazione della rete pubblicitaria
integrati,
che regola automaticamente le posizioni
delle altre reti pubblicitarie nel tuo stack di mediazione
massimizzando le entrate.
|
Migliorare l'esperienza utente |
Gli annunci nativi creano un'esperienza utente positiva durante la monetizzazione
adattando l'aspetto e il design della tua app.
Scegli tra diversi modelli di annuncio, personalizzali
e sperimentare layout diversi.
|
Scalabilità rapida |
Se la tua app ha successo
a livello mondiale o nazionale,
puoi monetizzare rapidamente gli utenti con AdMob,
mostrando gli annunci agli utenti in più di 200 mercati.
Hai più di un'app? Gli annunci autopromozionali di AdMob sono uno strumento senza costi
che ti consente di eseguire la promozione incrociata delle tue app presso la tua base utenti,
all'interno della tua famiglia di app.
|
Accedere ai report sulla monetizzazione |
AdMob è la principale piattaforma di monetizzazione per i dispositivi mobili.
Oltre a generare entrate pubblicitarie, AdMob produce anche
i propri report sulla monetizzazione che puoi utilizzare
per prendere decisioni più intelligenti
sulla strategia di prodotto.
|
Come funziona?
Google AdMob
ti aiuta a monetizzare la tua app mobile con la pubblicità in-app. Gli annunci possono essere
visualizzati utilizzando varie opzioni di formato, che vengono aggiunte alla piattaforma
componenti UI nativi. Su Android, puoi anche visualizzare gli acquisti in-app
che consentono agli utenti di acquistare i prodotti pubblicizzati all'interno dell'app.
Banner
|
Interstiziale
|
Nativi
|
Con premio
|
Per visualizzare gli annunci, devi avere un'app registrata su AdMob che integri l'SDK Google Mobile Ads (iOS |
Android). Puoi quindi attivare uno o più
Gli ID delle unità pubblicitarie, che sono identificatori univoci dei punti della tua app da mostrare
annunci.
L'SDK Mobile Ads ti aiuta a ottenere informazioni sui tuoi utenti, a incrementare gli acquisti in-app e a massimizzare le entrate pubblicitarie. Per fare tutto questo, l'impostazione predefinita
l'integrazione dell'SDK raccoglie informazioni sul dispositivo, posizione fornita dal publisher
informazioni e informazioni generali sull'acquisto in-app (come l'acquisto di un articolo)
prezzo e valuta).
Metriche utente, Firebase e Google Analytics
Per prendere decisioni informate sull'ottimizzazione dell'esperienza utente della tua app e della tua
entrate pubblicitarie, devi avere le metriche
e i dati della tua app. Lavorando insieme,
AdMob, Firebase e Google Analytics offrono livelli aggiuntivi di
configurazione per aiutarti a raggiungere
i tuoi obiettivi di ottimizzazione.
Visualizzare le metriche utente nell'account AdMob
Attiva le metriche utente nel tuo account AdMob per accedere a nuovi dati e report efficaci, ad esempio il report sugli annunci con premio, che possono aiutarti a definire la tua strategia di monetizzazione.
Esplorare e utilizzare i dati di analisi tramite Firebase
Collega la tua app AdMob
a Firebase
per aiutarti a migliorare la monetizzazione delle app e il coinvolgimento degli utenti. Ad esempio,
creare segmenti di pubblico personalizzati e persino utilizzare BigQuery con i tuoi dati di analisi.
Accedere ad altre funzionalità di personalizzazione per i dati di analisi
Aggiungi l'SDK Firebase per
Google Analytics per implementare
dati e analisi più personalizzati (come gli eventi personalizzati), visualizza un utente più completo
nel tuo account AdMob e iniziare a utilizzare altri prodotti Firebase.
Scopri di più sui vantaggi di questi livelli aggiuntivi di configurazione.
Percorso di implementazione
|
Configura la tua app per utilizzare Firebase |
Aggiungi Firebase all'app nuova o esistente nella console Firebase.
|
|
Crea un account AdMob e registra la tua app |
Registrati per creare un account AdMob
e registra la tua app come app AdMob. Prima della pubblicazione, aggiungi al tuo
qualsiasi ID unità pubblicitaria che hai creato.
|
|
Attiva le metriche utente e collega la tua app AdMob a Firebase |
(Facoltativo, ma vivamente consigliato)
Nel tuo account AdMob, attiva le metriche utente per visualizzare le metriche selezionate.
Inoltre, collega l'app AdMob a Firebase per esplorare e utilizzare le tue
di dati di analisi tramite la console Firebase.
|
|
Aggiorna le dipendenze del progetto |
Aggiungi l'SDK Google Mobile Ads utilizzando CocoaPods su iOS o Gradle su Android.
|
|
Implementare il primo annuncio nell'app |
Utilizza l'SDK Mobile Ads per creare spazio per un banner nell'UI dell'app
dell'annuncio (un ottimo punto di partenza!). Puoi impostare il layout come preferisci
Mi piace o utilizzano banner intelligenti che vengono ridimensionati in base alle dimensioni del dispositivo
e orientamento.
|
Passaggi successivi
Scopri come iniziare a utilizzare iOS.
Android.
Segui la guida rapida, un tutorial che ti guida nella configurazione di AdMob.
su iOS
e
Android.
Ottimizza la monetizzazione degli annunci per la tua app provando diversi formati degli annunci oppure
configurazioni con un piccolo sottoinsieme di utenti, per poi rendere
prendere decisioni sull'implementazione dell'annuncio per tutti gli utenti.
Per saperne di più, dai un'occhiata ai seguenti tutorial:
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[null,null,["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[],[],null,["Use Firebase with Google AdMob \nplat_ios plat_android plat_cpp plat_unity \nGoogle AdMob is an easy way to monetize mobile apps\nwith targeted, in-app advertising. \n[Google AdMob](//admob.google.com/home/?utm_source=firebase&utm_medium=et&utm_campaign=firebase-docs&utm_content=2017Q1) is a mobile advertising platform that you can use to generate revenue from your app. Using Firebase with AdMob provides you with additional app usage data and analytics capabilities.\n\n\u003cbr /\u003e\n\n\u003cbr /\u003e\n\nReady to get started? Choose your platform:\n\n[iOS+](/docs/admob/ios/quick-start)\n[Android](/docs/admob/android/quick-start)\n[Unity](/docs/admob/unity/start)\n[C++](/docs/admob/cpp/quick-start)\n\n\u003cbr /\u003e\n\nKey capabilities\n\n|-----------------------------|----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| Earn more from in-app ads | Show ads from millions of Google advertisers in real time or use AdMob mediation to earn from over 40 premium networks. Simplify your ad operations, improve competition, and earn more, for free. AdMob mediation has [ad network optimization](//support.google.com/admob/answer/3379794) built in, which automatically adjusts the positions of your other ad networks in your mediation stack, which maximizes your revenue. |\n| Improve user experience | Native ads create a positive user experience as you monetize by matching the look and feel of your app. Choose from different ad templates, customize them, and experiment with different layout. |\n| Scale fast | When your app is a global or domestic hit, you can monetize users quickly with AdMob, by showing ads to users in more than 200 markets. Do you have more than one app? House ads from AdMob is a free tool that enables you to cross-promote your apps to your user base, across your family of apps. |\n| Access monetization reports | AdMob is the premier monetization platform for mobile. While generating ad revenue, AdMob also produces its own monetization reports that you can use to make smarter decisions about product strategy. |\n\nHow does it work?\n\n[Google AdMob](//www.google.com/admob/?utm_source=firebase&utm_medium=et&utm_campaign=firebase-docs&utm_content=2017Q1)\nhelps you monetize your mobile app through in-app advertising. Ads can be\ndisplayed using various format options which are seamlessly added to platform\nnative UI components. On Android, you can additionally display in-app purchase\nads, allowing users to purchase advertised products from within your app.\n\n|--------|--------------|--------|----------|\n| Banner | Interstitial | Native | Rewarded |\n\nTo display ads, you'll need an AdMob-registered app that integrates the\nGoogle Mobile Ads SDK ([iOS](/docs/admob/ios/quick-start) \\|\n[Android](/docs/admob/android/quick-start)). You can then activate one or more\nAd Unit IDs which are unique identifiers for the places in your app to display\nads.\n\nThe Mobile Ads SDK helps you gain insights about your users, drive\nmore in-app purchases, and maximize ad revenue. To do all this, the default\nintegration of the SDK collects device information, publisher-provided location\ninformation, and general in-app purchase information (such as item purchase\nprice and currency).\n\nUser metrics, Firebase, and Google Analytics\n\nTo make informed decisions about optimizing your app's user experience and your\nad revenue, you'll need metrics and data from your app. Working together,\nAdMob, Firebase, and Google Analytics offer additional levels of\nconfiguration to help you achieve your optimization goals.\n\n1. **View user metrics in your AdMob account**\n\n [Enable user\n metrics](//support.google.com/admob/answer/9263723) in your\n AdMob account to access new data and powerful reports, such as the\n [rewarded report](//support.google.com/admob/answer/9005580),\n that may help inform your monetization strategy.\n2. **Explore and work with your analytics data via Firebase**\n\n [Link your AdMob app\n to Firebase](//support.google.com/admob/answer/6383165)\n to help you improve app monetization and user engagement. For example, you\n can build custom audiences and even use BigQuery with your analytics data.\n3. **Access more customization features for your analytics data**\n\n [Add the Firebase SDK for\n Google Analytics](/docs/admob/analytics-and-firebase) to implement\n more customized analytics (like custom events), view more complete user\n metrics in your AdMob account, and start using other Firebase products.\n\nLearn more about the [benefits](/docs/admob/analytics-and-firebase) of these\nadditional levels of configuration!\n\nImplementation path\n\n|---|---------------------------------------------------------|------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|\n| | Configure your app to use Firebase | Add Firebase to your new or existing app in the Firebase console. |\n| | Create an AdMob account and register your app | [Sign up for an AdMob account](http://www.google.com/admob/?subid=WW-EN-ET-firebase-docs&utm_source=internal&utm_medium=et&utm_campaign=firebase-docs) and register your app as an AdMob app. Before you publish, add to your app any Ad Unit IDs that you've created. |\n| | Enable user metrics and link your AdMob app to Firebase | *(Optional, but strongly recommended)* In your AdMob account, enable user metrics to view curated metrics. Also, link your AdMob app to Firebase to explore and work with your analytics data via the Firebase console. |\n| | Update project dependencies | Add the Google Mobile Ads SDK using CocoaPods on iOS or Gradle on Android. |\n| | Implement your first ad in your app | Use the Mobile Ads SDK to create space in your app UI for a banner ad (a great place to start!). You can set the layout to just the way you like it or use smart banners that will resize depending on the device size and orientation. |\n\nNext steps\n\n- Learn how to get started on [iOS](/docs/admob/ios/quick-start) or\n [Android](/docs/admob/android/quick-start).\n\n- Follow the quickstart, a tutorial that guides you through setting up AdMob\n on [iOS](//github.com/firebase/quickstart-ios/tree/master/admob/)\n and\n [Android](//github.com/firebase/quickstart-android/tree/master/admob/).\n\n- Optimize ad monetization for your app by trying out different ad formats or\n configurations with a small subset of users, and then making data driven\n decisions about implementing the ad for all your users.\n To learn more, check out the following tutorials:\n\n - *Test new ad format adoption*\n ([overview](/docs/tutorials/admob_test-new-ad-format-adoption_solution-overview) \\|\n [implementation](/docs/tutorials/admob_test-new-ad-format-adoption_implementation-guide)).\n\n - *Optimize ad frequency*\n ([overview](/docs/tutorials/optimize-ad-frequency/solution-overview) \\|\n [implementation](/docs/tutorials/optimize-ad-frequency))."]]